Skip to content Skip to footer

Benvenuti in Uzbekistan

Benvenuti in Uzbekistan

La storia

Le prime tracce che provano la presenza dell’uomo in Asia Centrale risalgono a circa la metà del primo millennio a.C.

Il Presidente

Shavkat Miromonovich Mirziyoyev è nato il 24 luglio 1957 nel distretto di Zaamin regione di Jizzakh da famiglia di medici.

L'indipendenza

Il 31 agosto 1991 fu dichiarata l’indipendenza nazionale della Repubblica dell’Uzbekistan e nel 1991 approvata la bandiera nazionale.

bandiera Uzbekistan
Uzbekistan

La bandiera dell'Uzbekistan

La bandiera dell’Uzbekistan è stata adottata il 30 novembre 1991. È a strisce di color turchese, bianco e verde con intermezzi rossi.
Il turchese rappresenta il cielo e le acque, il bianco sta per la pace e la purezza, e il verde, colore dell’islam, sta per la natura. Gli intermezzi rossi indicano la forza vitale.
La mezzaluna crescente appartiene al mondo islamico e sottolinea la rinascita del paese; le stelle in tre file diseguali sono i dodici mesi ordinati secondo il calendario di Navruz.

Sulle orme di Tamerlano tra le antiche città carovaniere

La popolazione

Il numero degli abitanti della Repubblica dell’Uzbekistan è di 24 milioni, quindi il paese occupa il terzo posto tra gli stati di CSI e il primo tra i paesi dell’Asia Centrale.

Cultura e tradizioni

L’Uzbekistan è un paese che racchiude in sé una vasta gamma di culture e tradizioni.

Gli uzbeki sono notoriamente conosciuti per la loro cordialità e ospitalità che si riflette nei loro modi di vita e nelle loro usanze.

Costumi

Una delle caratteristiche della famiglia uzbeka è l’ospitalità e il rispetto della persona anziana

L’ospitalità riflette una delle più antiche e nazionali tradizioni.

L'inno

L’Inno nazionale della Repubblica dell’Uzbekistan (in lingua uzbeca O’zbekiston Respublikasining Davlat Madhiyasi) è stato adottato nel 1992.

Go to Top